Applicazioni di rete
Indietro

Applicazioni di rete

Kubuntu gestisce bene le applicazioni progettate per le reti. Sia che si tratti di monitoraggio, di sicurezza o di altre applicazioni per la rete, Kubuntu ha sempre una soluzione. Per maggiori informazioni sulle applicazioni di rete disponibili per Kubuntu, vedere:

KNetworkManager

KNetworkManager è l'interfaccia KDE per NetworkManager. Tramite una sofisticata ma intuitiva interfaccia utente, KNetworkManager permette agli utenti di passare facilmente da un ambiente di rete a un altro. KNetworkManager viene installato in tutti i sistemi di Kubuntu. Quello che segue è un breve elenco dei dispositivi supportati da KNetworkManager:

  • Ethernet cablata (IEEE 802.3)

  • Ethernet senza fili (IEEE 802.11): Non cifrata, WEP, WPA (Personal ed Enterprise)

  • Virtual Private Network (VPN): OpenVPN, VPNC

  • Dial-Up (PPP)

Ulteriori informazioni si possono trovare nel sito web di KNetworkManager in http://en.opensuse.org/Projects/KNetworkManager.

Wireshark

Wireshark è un analizzatore del traffico di rete , o "sniffer", utilizzato per catturare pacchetti in rete, durante la decodifica di numerosi protocolli. È possibile trovare maggiori informazioni nel sito web di Wireshark in http://www.wireshark.org/.

Wireshark non è installato nativamente in Kubuntu. La sua installazione è facile tramite Adept. Per ulteriori informazioni sull'installazione di applicazioni aggiuntive in Kubuntu, consultare il documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni.

EtherApe

EtherApe visualizza graficamente le attività di rete. Gli host attivi sono mostrati come cerchi di differenti dimensioni, e il traffico tra di loro come linee di vario spessore. EtherApe è un'applicazione GNOME e richiede le librerie GNOME. Queste librerie sono installate e configurate automaticamente se si decide di utilizzare EtherApe. Maggiori informazioni si possono trovare nel sito web di EtherApe in http://etherape.sourceforge.net.

EtherApe non è installato nativamente in Kubuntu. La sua installazione è facile tramite Adept. Per ulteriori informazioni sull'installazione di applicazioni aggiuntive in Kubuntu, consultare il documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni.

Guarddog

Guarddog è un'utilità di configurazione firewall per KDE. È rivolto a due gruppi di utenti:

  • Utenti inesperti e intermedi non esperti di collegamenti di reti TCP/IP e sicurezza

  • Utenti che non hanno voglia di gestire script shell criptici e parametri di ipchain e iptable.

Maggiori informazioni si possono trovare nel sito web di Guarddog in http://www.simonzone.com/software/guarddog/.

Guarddog non è installato nativamente in Kubuntu. La sua installazione è facile tramite Adept. Per ulteriori informazioni sull'installazione di applicazioni aggiuntive in Kubuntu, consultare il documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni.

Indietro
Partenza