La condivisione di rete in Kubuntu, o in Linux in generale, è facile e richiede pochissime impostazioni. Tre scelte rapide sono
Fornisce file e servizi di stampa a tutti i client SMB/CIFS, incluso Microsoft Windows. Samba è il sistema raccomandato per le condivisioni con Microsoft, e quello più facile da installare e configurare.
Network File System supporta la condivisione di file, stampanti e risorse in una rete. NFS è più difficile da installare e configurare, tuttavia contiene caratteristiche aggiuntive e maggiori vantaggi per le reti Linux.
La rete Zero Configuration è un sistema che crea automaticamente una rete IP senza configurazione o server. Questo tipo di installazione consente agli utenti che non hanno dimestichezza con le reti di configurare agevolmente una rete semplice.
Se si sta usando una rete Windows, allora Samba può essere la scelta appropriata e la configurazione non richiede l'uso della linea di comando. Per iniziare basta premere Alt+F2 e digitare kdesu kwrite /etc/samba/smb.conf
, poi premere il pulsante . Si aprirà l'editor di testo KWrite. Navigare fino alla sezione Global Settings alla voce workgroup = MSHOME e modificare MSHOME affinché coincida col proprio gruppo di lavoro Windows. Salvare il file e chiudere KWrite. Il passo successivo è installare Samba. Per maggiori informazioni sull'installazione, consultare la sezione Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni.
Se si utilizzano le icone posizionate nel Pannello, l'icona dall'aspetto di terminale (Menu di sistema), immediatamente a destra dell'icona Lancia applicazioni, consentirà di navigare nella Rete. Una volta lì, sarà possibile accedere a Samba Shares.
Per maggiori informazioni e istruzioni, o per le caratteristiche avanzate di Samba, consultare https://help.ubuntu.com/community/SettingUpSamba.
NFS, o Network File System (file system di rete), è un file system che supporta la condivisione permanente di file, stampanti e risorse in una rete. NFS è molto più avanzato e difficile di Samba. Considerato il fatto che NFS è un protocollo per la condivisione file molto esteso, questa porzione della Documentazione del Sistema di Kubuntu rimanda alla consultazione dei seguenti siti per maggiori informazioni:
ZeroConf, o Zero Configuration Networking (rete a configurazione zero), è un sistema che crea automaticamente una rete IP senza configurazioni speciali o server. Questo tipo di rete e di condivisione è decisamente la più semplice, ed è indirizzata agli utenti con poca o nessuna conoscenza di creazione di una rete. ZeroConf permette all'utente di collegarsi a computer, stampanti di rete e altre risorse condivisibili in rete, senza dover configurare manualmente le impostazioni di rete.
Procedura 1. Configurazione di ZeroConf
Aprire Impostazioni di sistema da → → .
Selezionare Impostazioni di rete.
Nella parte sinistra della finestra di Impostazioni di rete, selezionare l'opzione Scoperta servizi.
Se le opzioni Abilita il browsing di rete Zeroconf o Sfoglia la rete locale non sono selezionate, selezionarle e premere il pulsante
.Procedura 2. Accedere alle condivisioni di rete
Selezionare dall'icona situata all'immediata destra di Lancia applicazioni.
Per visualizzare altri sistemi ZeroConf, selezionare Servizi di rete dalla finestra principale.
Per visualizzare tutti i sistemi disponibili sulla propria rete, selezionare Condivisioni Samba dalla finestra principale.