La maggior parte delle stampanti sono supportate da Kubuntu. KDEPrint permette di aggiungere le stampanti, modificare le loro impostazioni, monitorare i lavori in stampa, disabilitare o riavviare una stampante, così come una stampante condivisa.
The HP Device Manager eases the configuration of HP Multifunction Devices (MFDs), printers that function as copiers and scanners, as well as other HP printers. It is recommended that if you have a direct connection via USB, LPT (parallel port), or network (direct connection or JetDirect) that you use this application. This application does not work with printers set up on a shared network printer using Samba, if your printer is configured this way, it is recommended that you see la sezione chiamata «Stampante di rete».
To open the HP Device Manager, press
Alt+F2 and when prompted
with the Run Command dialog, type in
printer toolbox
followed by pressing the
button or pressing the Enter key. If
it is your first time opening the application, you will receive the
No Installed HP Devices Found dialog. You will be
presented with three choices; ,
, and . To
setup your printer select the button.
When prompted for a password, enter your user password and then press the
button. At this point you would select the option
that suits your configuration and follow through with the setup. The
HP Device Manager has the ability to automatically
detect any attached devices, or to scan your network for any compatible devices.
Per avere maggiori informazioni su HP Device Manager è possibile installare il pacchetto hplip-docs. Per ulteriori informazioni su come installare applicazioni aggiuntive, fare riferimento alla documentazione Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni. Dopo aver installato hplip-docs, si può accedere alla documentazione attraverso il menu → o aprendo la pagina file:///usr/share/doc/hplip-doc/HTML/index.html nel proprio browser.
Una stampante locale è una stampante collegata direttamente al proprio computer (al contrario di una stampante di rete, trattata nella sezione successiva). Per installare una nuova stampante locale:
Ottenere il nome del modello della stampante e assicurarsi che sia accesa.
Choose → and select Printing. This will open the system-settings-config-printers system dialog.
Ora scegliere →
La stampante dovrebbe essere rilevata automaticamente. In questo caso, basta fare clic su
e poi su .Infine, si può inserire una descrizione e una posizione per la stampante
Se la stampante non è rilevata automaticamente, si può provare a selezionare manualmente la porta e i driver della stampante. Alcune stampanti necessitano di ulteriori configurazioni. Cercare nel database di LinuxPrinting.org o consultare il wiki internazionale di Ubuntu per ulteriori informazioni.
È possibile inoltre configurare Kubuntu per inviare le stampe a un server di stampa remoto. Le stampanti remote sono collegate in qualche punto nella rete direttamente o tramite un host. Per configurare una stampante remota:
Ottenere il nome del modello della stampante e assicurarsi che sia accesa.
Choose → and select Printers. This will open the system-settings-config-printer system dialog.
Ora scegliere →
Nella schermata Introduzione premere il pulsante
.Nella schermata Selezione backend, selezionare il tipo di collegamento remoto che si desidera usare, poi premere il pulsante
.Nella schermata Identificazione Utente selezionare il tipo di autenticazione usata dalla stampante remota o dal sistema che condivide la stampante remota.SUGGERIMENTO: se non si è sicuri, provare con Anonimo (no login/password), poi premere . Se questo non funziona, provare con Utente Guest (login="guest").
Nella schermata Impostazioni stampante premere il tasto
. Se si riceve qualche errore di autenticazione, premere il tasto e provare delle impostazioni di autenticazione differenti. Se tutto va bene, selezionare la stampante remota e premere .Dopo che KDE ha creato il database dei driver, apparirà la schermata Selezione modello stampante con un elenco di informazioni su Fornitori e Modelli. Individuare la propria stampante ed evidenziare i driver corrispondenti, quindi premere LinuxPrinting.org oppure consultare la pagina delle stampanti del Wiki di Kubuntu per informazioni.
. Se non è stata trovata alcuna informazione pertinente alla stampante, fare una ricerca nel database suPer questo punto sono due le strade offerte dalla finestra di dialogo che apparirà. Se i driver sono installati automaticamente, apparirà la finestra del Test stampante. Se i driver non sono installati automaticamente, allora verrà mostrata la finestra Selezione driver.
Nella finestra Test stampante è possibile eseguire il test della stampante per verificarne il funzionamento, oppure saltare il test. Quale che sia la scelta fatta, una volta terminato premere il pulsante
.Nella finestra di dialogo Selezione driver , verrà chiesto di selezionare un driver appropriato. Se è presente un driver [raccomandato], selezionare questa stampante e premere . Se non è presente alcun driver raccomandato, provare tutti i driver fino a quando se ne trova uno adatto alla propria stampante.
Nella finestra Selezione striscione potete selezionare gli striscioni Iniziale e Finale predefiniti. Gli striscioni rappresentano l'intestazione e il piè di pagina della pagina stampata. Una volta completato premere
.Nella finestra Impostazioni quote di stampa è possibile impostare le quote da abilitare per la stampante. La quota può consistere in una dimensione massima del file o in un numero massimo di pagine concesse per la stampante in qualsiasi momento. Una volta completato premere
.Nella finestra Impostazioni accesso utenti si potrà regolare l'accesso alla stampante a certi utenti o gruppi. Una volta completato premere
.Nella finestra Informazioni generali si deve inserire almeno un Nome per la stampante. Una volta completato premere
.Conferma è l'ultima finestra di dialogo del percorso. Verificare che le informazioni siano corrette e premere il pulsante
per completare l'installazione.Select Printers from → → .
Fare clic col tasto
sulla stampante che si desidera provare e selezionareNella finestra di dialogo Avvertimento premere il pulsante
.Select Printers from → → .
Evidenziare o selezionare la stampante che si vuole condividere.
Una volta evidenziata, andare in → .
Nella finestra Condividi stampante nella rete locale, premere il pulsante
.Nella finestra Esegui come root - KDE su inserire la propria password utente e premere il pulsante
.