
Sito web: http://glade.gnome.org
Glade è uno strumento IDE GPL che abilita lo sviluppo facile e veloce di interfacce utente per il set di strumenti GTK+ e l'ambiente desktop GNOME. Le interfacce utente progettate in Glade vengono salvate come file XML e, utilizzando l'oggetto GtkBuilder GTK+, questi possono essere caricati dinamicamente dalle applicazioni, come richiesto. Usando GtkBuilder, i file XML di Glade possono essere utilizzati in numerosi linguaggi di programmazione, incluso C, C++, Java, Perl, Python e altri. La versione contrassegnata «current» nel sito web del programma è la 3.6.7, rilasciata nel giugno 2009. La pagina indica lo sviluppo attuale nella versione 3.9.2, diretta verso un rilascio 3.10. Può essere ottenuta dal server ftp: http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/glade/3.9
Il loro manuale di riferimento API è per la versione 3.6.6, che elenca un totale di 553 oggetti, incluso il software principale, classi, widgets e utilità, e incluso le funzioni e le proprietà di ciascuno. Per fare un confronto, Qt 4.7 ha più di 800 singole classi, senza includere i metodi (funzioni) e le proprietà di ciascuna classe. Questo posiziona Glade sopra FLTK ma abbastanza sotto Qt in termini di quantità e qualità dell'insieme di oggetti. Tuttavia, Glade viene usato per scrivere applicazioni GUI GTK+ per Gnome, dunque è si adatta bene agli scopi di un desktop Linux semplificato basato su Gnome.