
Sito web: http://www.gnustep.org/experience/Gorm.html
Gorm significa «Graphical Object Relationship Modeler» ('Modellatore di relazioni tra oggetti grafici') ed č un progettatore di interfacce GNUstep di facile utilizzo.
ProjectCenter č un ambiente di sviluppo grafico integrato (IDE) GNUstep. Aiuta alla creazione di diversi tipi di progetti, quali applicazioni, strumenti, librerie e compilazioni. ProjectCenter č integrato in Gorm e facilita lo sviluppo di applicazioni a interfaccia grafica. Possono essere caricate tavolozze personalizzate per aggiungere elementi o funzionalitą. Dopo la creazione dell'interfaccia, gli oggetti possono essere collegati tramite operazioni col mouse. Gorm presenta pure funzionalitą di verifica interattiva delle interfacce. La pagina web di Gorm contiene collegamenti al wiki delle applicazioni, in cui sono elencate circa cento applicazioni. Molti di questi collegamenti, tuttavia, puntano a pagine in cui non sono registrate applicazioni, codice o altre attivitą. La stessa citata pagina mostra come ultima data/ora di modifica il 2 aprile 2007. Non vi č stata registrata alcuna attivitą da almeno cinque anni, ma GNUstep č comunque attivamente sviluppato. Il set di oggetti Gorm ha e fornisce l'aspetto di un'applicazione grafica basata su console, per es. blocchi grigi con rientri triangolari che funzionano da pulsanti. Se state sviluppando per GNUstep, Gorm potrebbe essere allora il vostro strumento di progettazione UI.