
GIMP (The GNU Image Manipulation Program) è un editor gratuito di grafica raster, rilasciato sotto licenza GPL. Viene utilizzato principalmente come strumento di modifica e ritocco delle immagini. GIMP è costruito con l'infrastruttura GTK+ e può essere dunque utilizzato in molte piattaforme. Viene utilizzato per operazioni di modifica grafica, come la modifica di foto, la composizione e la creazione di immagini.
GIMP può essere potenziato tramite estensioni e script che eseguono operazioni complesse. Può essere anche usato per convertire le immagini in formati differenti.
Some of the features and capabilities offered by GIMP include:
Include un set completo di strumenti per la pittura, come pennelli, una matita, uno spruzzatore, il cerotto, l'effetto scherma, brucia e altro ancora.
Il canale Alfa pieno supporta i lavori di trasparenza
Livelli e canali
Capacità avanzate di scripting
Livelli multipli di annulla/ripristina (limitati solo dallo spazio su disco)
Strumenti per la trasformazioni, inclusi rotazione, scalatura, inclinamento ed effetto specchio
Supporto di una vasta gamma di formati di file, inclusi GIF, JPEG, PNG, XPM, TIFF, TGA, MPEG, PS, PDF, PCX, BMP e molti altri
Strumenti di selezione, inclusi rettangolo, ellisse, libero, approssimato, bezier e forbici intelligenti
Estensioni per aggiungere nuovi formati di file e nuovi filtri per gli effetti.
Per modificare le immagini, potete usare GIMP, una potente e completa applicazione simile ad Adobe Photoshop. Ecco come modificare le immagini in GIMP:
Installate Gimp dal il gestore di pacchetti.
To run Gimp, go to → → → .
In Gimp, go to → and navigate to the folder where the image is stored and open it.
In Gimp esistono diversi strumenti per la modifica di un'immagine, come gli strumenti 'Pennello' e 'Gomma'.
When the editing is complete, go to → to save your file, or use to avoid overwriting the original image.
La creazione di immagini in Gimp è di facile esecuzione. Sono disponibili molti filtri e strumenti per la creazione di immagini sbalorditive. Ecco come creare immagini:
To create images/graphics, start with an empty image in Gimp. To do this, go to → and enter the dimensions of the new image. Press .
With an empty image, any of the numerous tools available in Gimp can be used to create a masterpiece! For example, use the text tool, marked with a 'A' in the toolbox window, to add some text to the image. The text can then be manipulated by using filters and adding more color to it.
When the image has been created, it can be saved. To save a file in Gimp, go to → and choose a location where the file will be saved. Gimp requires that that a file type be selected for the image being saved (png, jpg etc.). So the file extension must be specified for the image being saved. One of the choices, .xcf, is the default extension for Gimp. It is the preferred file type that maintains the edit history of the image, which is helpful if the file is expected to be edited further in Gimp.
For a complete guide to editing and creating images and graphics in Gimp, please see the tutorials and the official documentation from the Gimp website. More resources for learning GIMP include: