Strumenti di sviluppo software contenuti nel repository di Kubuntu

Questa documentazione elenca alfabeticamente le applicazioni di sviluppo software disponibili nel repository di Kubuntu e fornisce e ne fornisce una breve descrizione, adatta ai principianti.

Dal momento in cui la linea di confine tra editor di testo (TE), ambienti di sviluppo integrati (IDE, 'Integrated Development Environments') e strumenti di sviluppo di applicazioni rapido a interfaccia utente (GUI RAD, 'Graphical User Interface Rapid Application Development') è divenuta confusa grazie all'inclusione di tecnologie plugin in quasi tutti gli strumenti, tali distinzioni stanno perdendo importanza. Per tale motivo, gli strumenti sono presentati in ordine alfabetico.


Bluefish Editor - Editor di sviluppo web

Sito web: http://bluefish.openoffice.nl

Bluefish è un potente editor che si rivolge a programmatori e web designer, con molte opzioni per la creazione di siti web, script e codice di programmazione. Bluefish supporta molti linguaggi di programmazione e di marcatura ed è orientato alla modifica dinamica e interattiva dei siti web. Bluefish è un progetto di sviluppo open source, rilasciato sotto licenza GNU GPL. Funziona sulla maggior parte (forse tutti?) sistemi operativi compatibili con POSIX, incluso Linux, FreeBSD, MacOS-X, OpenBSD e Windows. Bluefish supporta 16 dei linguaggi e degli strumenti di scripting più comunemente utilizzati ed è uno degli IDE disponibili più completi. Si caratterizza per la sua velocità e la sua capacità di gestire grandi quantità di documenti. Alcuni strumenti servono fanno sviluppo web e altri sono semplici interfacce per la codifica. Bluefish può fare entrambe le cose assieme su più progetti, mantenendole separate.