
Video editing in Kubuntu can be done with an application called Kino a non-linear video editor. Kino is not installed by default. It can be installed using Muon by going to → → .
Per aprire e modificare file video in Kino:
Procedure 3. Importare file in Kino
Open Kino by going to → → →
Aprite il file video da modificare facendo clic su → (premete se appare un messaggio per importare il file). L'importazione potrebbe durare un po', a seconda della dimensione del file.
Dopo aver completato l'importazione, il video può essere riprodotto e può essere anche tagliato o possono essere aggiunti effetti visivi, e così via.
Per tagliare un video per la riduzione o l'esportazione in varie sezioni:
Procedure 4. Ritagliare i video
Una volta importato il file video in Kino, fate clic sul pulsante .
Sotto l'anteprima del video è presente un regolatore che può essere usato per specificare i punti di inizio (Inizio) e fine (Fine) del video tagliato.
Specificate i punti di inizio e fine trascinando le estremità del regolatore.
Dopo aver posizionato i regolatori, premete il pulsante in basso. Ciò taglierà il file nei punti di 'Inizio' e 'Fine' specificati nel passaggio precedente.
Procedure 5. Esportazione dei video
Dopo aver completato le modifiche, i tagli, ecc., il video è pronto per essere esportato. Per fare questo, fate clic su sul lato destro della finestra oppure da → .
In modalità di esportazione, per il salvataggio del video modificato può essere specificato il tipo di output. L'esportazione in un file 'DV' mantiene la qualità del video (e in genere produce un file di dimensioni più grandi).
Per esportare il video in un formato comune quale AVI, selezionate la scheda 'Altro' e specificate il tipo di video da esportare, la qualità dell'output video e la posizione in cui salvarlo.
Dopo aver personalizzato le impostazioni, fate clic sul pulsante per esportare il file. L'esportazione può durare diverso tempo a seconda della dimensione del file, il formato, la qualità selezionata e varie altre opzioni.